
Comprende il rifacimento del sistema meccanica- tastiera del pianoforte e in più viene riportata a nuovo ogni parte esterna-interna dello strumento, indipendentemente che abbia funzione estetica o funzionale.
Ad esempio se il pianoforte presenta delle caviglie che offrono scarsa resistenza vengono smontate, i fori di alloggio vengono rettificati e ivi vengono alloggiate le nuove caviglie sulle quali vengono avvolte le nuove corde.
Per quanto riguarda le corde dei bassi, se si tratta di uno strumento storico si tendono a salvare le corde originali lucidandole e rimontandole con dei particolari accorgimenti che permette di limitare i rischi di rottura per anzianità.
Questa operazione permette di garantire nuova freschezza al suono del pianoforte e timbro originale nel contempo.